SuiteCRM
Il CRM Open Source senza costi di licenze. La sua flessibilità lo rende adatto per le aziende di tutte le dimensioni
SuiteCRM è l’alternativa Open Source ai sistemi CRM proprietari. Basato sul famoso SugarCRM® (Community Edition), SuiteCRM si può scaricare completo di tutti i moduli e le funzionalità. Non ne esiste una versione premium.
E la cosa migliore? SuiteCRM è Open Source. Questo significa zero costi di licenze e download gratuito del programma completo. Basta andare alla pagina di SuiteCRM.com e seguire le istruzioni che trovate qui.
Alla diligent, siamo esperti di installazioni e personalizzazioni di SuiteCRM. Se il programma di base non Vi soddisfa o avete ulteriori necessità, lo adattiamo noi alle Vostre esigenze.
Pionieri SuiteCRM sin dall’inizio
Siamo partner SuiteCRM dal primo giorno. Subito dopo l’inizio del progetto abbiamo condotto i nostri primi incarichi di consulenza e nel corso degli anni siamo diventati la principale società di consulenza SuiteCRM nei paesi di lingua tedesca. Ma non è l’unica area in cui siamo attivi: serviamo clienti da tutto il mondo e rientriamo nel novero dei più influenti partner di SuiteCRM.
Siamo Professional partner ufficiale di SuiteCRM
Sin dall’inizio del progetto SuiteCRM, siamo stati tra i primi coding partner ufficiali, questo ci rende uno dei pochi “Elite Technology Allies” di SuiteCRM.
Ogni singola riga del codice di SuiteCRM è Open Source. Lo si può scaricare, modificare ed usare come si vuole. Ed è gratuito.
Noi di diligent supportiamo attivamente lo sviluppo di SuiteCRM, per poter offrire ai nostri clienti una tecnologia CRM Open Source comprovata. Con oltre 925.390 download e una community che comprende oltre 126.124 membri attivi, SuiteCRM è diventato il primo sistema CRM open source a livello mondiale. SuiteCRM è economico, indipendente da qualsiasi provider e adatto ad ogni dimensione aziendale. Le suo solide basi tecniche e la sua ampia gamma di funzionalità fanno di SuiteCRM il migliore sistema CRM Open Source al mondo.
Oltre a ciò, possiamo adattare SuiteCRM alle Vostre esigenze, per soddisfare ogni particolare esigenza ed ampliarne ulteriormente le funzionalità.
Rispetto a sistemi CRM convenzionali, SuiteCRM porta un chiaro beneficio in termini di costi
Abbiamo elaborato molteplici esempi di investimento, in cui compariamo SuiteCRM a soluzioni CRM e modelli di licenza convenzionali. Abbiamo eliminato i paroloni del marketing e siamo partiti da presupposti realistici.
Quando si tratta di soldi, molti produttori di sistemi CRM tergiversano. Spesso, offrono solo il “calcolo del ROI”. Tolte le difficoltà per calcolare l’indice con esattezza, spesso e volentieri al produttore “sfugge” di menzionare l’ammontare totale dell’investimento. Sulle prime, un costo mensile di €75 per una soluzione cloud per utente al mese non suona tanto male. Ma con 30 utenti questo porta il costo a €135,000 dopo 5 anni.
Vedere per credere. Cliccate qui di seguito per vedere un confronto tra l’investimento totale di una soluzione Cloud e una soluzione On Premise di SuiteCRM:
Adatto alle piccole/medio imprese nonchè alle grandi multinazionali
I progetti Open Source nell’ambito delle infrastrutture software sono stati accettati da parecchio tempo, Linux ne è l’esempio più calzante. Nonostante ciò, l’uso di soluzioni Open Source per applicazioni aziendali rimaneva insolito. Ma negli ultimi anni la tendenza è cambiata: ora sia le PMI che le multinazionali si affidano a SuiteCRM.
Linux viene usato dall maggioranza delle PMI e grandi aziende. E non in posti qualsiasi, ma nelle aree più critiche per il loro successo. E Linux è un software gratuito, Open Source. Come ha fatto a prevalere sulle normali soluzioni proprietarie di altri vendor? Be’, non sono stati certo gli argomenti di marketing o le interfacce colorate che hanno portato i decision maker a puntare su Linux. Quanto piuttosto il suo imbattibile rapporto qualità-prezzo e la sua solida base tecnica.
La maggior parte dei fornitori CRM contano soprattutto sul marketing. Questo perchè quasi tutte le soluzioni CRM convenzionali sono sostanzialmente interscambiabili. Almeno nelle loro funzionalità generali i sistemi CRM si somigliano tutti. A livello di funzioni, SuiteCRM non si differenzia considerevolmente dalle soluzioni di altri vendor. L’Elemento che lo contraddistingue è che è Open Source.
SuiteCRM e le altre soluzioni Open Source sono a prova di normativa
Di recente è stato molto discusso se sia più o meno saggio affidarsi all’Open Source. Sono molte le aziende che si stanno chiedendo se possono veramente fidarsi di soluzioni basate su tale infrastruttura, rispetto alle soluzioni più tradizionali fornite da normali vendor.
La questione si è allargata a tal punto che l’UE stessa è dovuta intervenire, commissionando un esame approfondito nel contesto dell’Open Source. Dopo averne visto gli esiti, l’UE consiglia caldamente alle PMI e grandi aziende di abbracciare il cambiamento e tuffarsi di testa sulle soluzioni Open Source.
Anche noi di diligent abbiamo fatto la nostra ricerca sul perchè le aziende siano reticenti nell’affidarsi ai software Open Source. Ci sono tre ragioni principali: la mancata responsabilità del fornitre, supporto tecnico insufficiente e condizioni di licenza poco chiare. Ma si sono rivelati essere solo dei miti: le soluzioni Open Source, compreso SuiteCRM, sono pienamente conformi alle più recenti normative.
Cliccate qui di seguito per vedere come ribattiamo punto per punto a ciascun pregiudizio sopracitato.
Nel frattempo, le PMI e le grandi aziende hanno scoperto i vantaggi dei software gratuiti e Open Source.
La nostra lunga lista di referenze ne è la prova più lampante.